Carnevale, ricette per bambini
A Carnevale c'è sempre l'occasione per preparare qualche cosa buona: la festa a scuola o all'asilo, l'invito dell'amichetto o uno spuntino dopo una giornata passata tra i coriandoli.
Ecco cosa cucinare per i bimbi, ma buonissimo anche per gli adulti, con qualche consiglio per improvvisare una piccola festicciola in quattro e quattrotto.

Dolci di Carnevale
vai alla gallerySoprattutto fritti, i dolci di Carnevale rallegrano le tavole di grandi e piccini. Ma c'è anche qualche ricetta da preparare al forno...
Per prima cosa, un occhio all'estetica.
Carnevale è una festa basata sugli eccessi, quindi largo a festoni di ogni genere e colore, ai quali unire trombette, fischietti, coriandoli e stelle filanti.
Inutile dire che una particolare attenzione spetta alla musica che, in questo caso, sarà allegra quanto basta, arrivando a contenere brani da discoteca e classici per bambini, per quanti hanno in mente di allestire anche una piccola area da ballo.
Per quanto riguarda il cibo, è consigliabile un allegro buffet ricco di bibite e salatini tra i quali non mancheranno pizzette, calzoncini, sandwich, il più possibile colorati e ovviamente, i dolci tipici di queste giornate.
Se avete deciso di fare il più possibile con le vostre mani eccovi alcune idee per risparmiare il più possibile, divertendovi e lasciando tutti a bocca aperta.
Addobbi: per quanto riguarda i festoni, basteranno dei fogli di carta velina o di carta di quelle arricciate, delle forbici e dei pennarelli. Piegherete più volte il vostro foglio, in modo da dargli un effetto tipo fisarmonica e su ogni quadrato disegnerete un'immagine a vostra scelta. Vanno benissimo anche quelle stilizzate, come stelle, asso di picche o il faccione di clown.
Per i coriandoli basterà munirsi di alcuni fogli di carta colorata da bucherellare con le apposite macchinette che servono a creare i fogli per quaderni ad anello.
Cibo: ed eccoci al piatto forte! Se avete del tempo libero e la voglia di passare qualche ora in cucina, di seguito troverete alcune idee semplici da realizzare e ottime da mangiare.
A Carnevale ogni piatto vale, anche il salato! Purchè sia goloso, non troppo complicato da cucinare e dall'effetto scenografico.
Frittelle di ogni gusto o primi piatti colorati? Ecco le ricette salate per portare in tavola la festa, senza aspettare il dolce
CORIANDOLI DI GNOCCHI
Ingredienti
- 500 g di gnocchi misti (verdi, bianchi e rossi),
- 2 carote,
- 1 sedano,
- 250 g di carne di vitello tritata,
- 3 pomodori maturi,
- 30 g di burro,
- 1 cipolla piccola,
- sale e pepe
Procedimento
- Mondate le verdure,
- sbucciate la cipolla e tritatela,
- tagliate i pomodori a pezzetti.
- Fate soffriggere la cipolla con l'olio,
- aggiungete carote e sedano, carne e pomodori.
- Cuocete per 10 min,
- salate il tutto e condite gli gnocchetti, scaldandoli su fiamma viva dopo averli scolati
PANZEROTTI SALATI
Ingredienti
- 400 gr di farina,
- 20 g lievito di birra,
- 4 cucchiai d'olio,
- 200 g ricotta,
- una mozzarella,
- un uovo,
- olio per friggere,
- sale e pepe
Procedimento
- Disponete la farina a fontana,
- aggiungete il lievito sciolto in un dl d'acqua, sale e olio.
- Lavorate impastando per 10 min, avvolgete nel tele e fate riposare per 30 min.
- Setacciate la ricotta in una ciotola, aggiungete l'uovo, sale e pepe e schiacciatela.
- Tagliate e aggiungete la mozzarella a cubetti.
- Tirate la pasta fino allo spessore di 3 mm, ritagliate dischi di 8 cm di diametro, aggiungete un cucchiaio del composto e piegate la pasta, formando dei triangoli.
- Friggete in abbondante olio caldo.
- Servite i panzerotti caldi e salati
PIZZETTE DI PASTA SFOGLIA
Procedimento
- Comprate della pasta sfoglia surgelata, tiratela con il mattarello o, in alternativa, con una bottiglia e datele uno spessore di circa 2mm.
- Con uno stampino o con un bicchiere dal diametro di circa 5 cm,
- passate a farcire con pomodoro passato, un cubetto di emmenthal o mozzarella, origano e olive o acciughe. Infornare a 160° e tenere per il tempo richiesto dalla pasta sfoglia.
GIRELLE DI CARNEVALE
Procedimento
- Sempre con l'ausilio della pasta sfoglia, questa volta dello spessore di 2/3 mm, spennellate la vostra base di uovo,
- spolverate di parmigiano grattugiato e paprika e arrotolate il tutto, stando ben attenti a tenerlo ben stretto in modo che il rotolo risulti rigido e non molliccio.
- Lasciate riposare il tutto in frigo per circa mezz'ora,
- tagliare le rondelle e porle sulla griglia del forno, dove avrete posizionato della carta da forno.
- Infornare per circa 10 minuti a 170° ed estrarle quando saranno croccanti e dorate.
ARANCINE COLORATE
Procedimento
- Cuocere del riso (parboiled), stabilendo la quantità in base al numero di invitati e di portate.
- Lasciatelo raffreddare ed impastatelo in palline dal diametro di circa 2,5 cm, dove non mancherà un cubetto di formaggio.
- A parte, frullate del pan grattato con prezzemolo per ottenere il verde, paprika per farlo rosso, zafferano e farina di mais per farlo giallo. Impanate gli arancini in farina, uovo sbattuto e nel pane colorato, in modo da ottenere i vostri arancini tricolore.
- Friggete in abbondante olio di semi di soja e servirli in una ciotola con tovaglioli colorati che ne assorbiranno l'olio in eccesso.

Dolci di Carnevale
vai alla gallerySoprattutto fritti, i dolci di Carnevale rallegrano le tavole di grandi e piccini. Ma c'è anche qualche ricetta da preparare al forno...
SPIEDINI ARLECCHINI
- Tagliate a cubetti dell'emmenthal e del kiwi.
- Fare degli spiedini e unirvi dei pomodorini.
- Porli su un piatto da portata o vassoio e spolverarli con sale e prezzemolo tritato fine
CHICCHE DI POLLO CROCCANTI
Ingredienti
- 300 gr di petto di pollo,
- 2 piccole patate,
- una carota,
- un sedano,
- un porro,
- 80 g di farina,
- 40 g grana grattuggiato,
- 2 uova,
- 100 g patatine fritte,
- 300 g piselli surgelati,
- olio per friggere,
- una noce di burro,
- sale
Procedimento
- Sbucciate le patate,
- pulite la carota e il sedano,
- riunite le verdure in una casseruola,
- versate 2 litri d'acqua e portate ad ebollizione.
- Aggiungete una presa di sale grosso, il petto di pollo e cuocete per 25 min. Lessate i piselli surgelati, scolateli, conditeli con il burro e il sale e riduceteli in purea.
- Scolate pollo e verdute, eliminate il porro, frullate con la farina e il grana grattugiato.
- Fate cadere il composto a cucchiaiate nelle uova sbattute e poi passatelo nelle patatine fritte sbriciolate.
- Friggete in abbondante olio bollente e servite con la purea di piselli
FRITTELLE DI VERDURA E RISO
Ingredienti:
- 300 g di zucchine (o melanzane o altra verdura),
- 150 g di riso,
- 100 g di farina,
- uno spicchio d'aglio,
- 3 cucchiai d'olio,
- un uovo,
- un dl di latte,
- lievito in polvere,
- uno scalogno,
- olio per friggere,
- sale
Procedimento
- Lessate il riso in acqua salata,
- fate rosolare nell'olio lo scalogno e lo spicchio d'aglio tritati,
- unite le verdure tagliate in modo sottile, fatele saltare a fuoco medio per 5 min, mescolate in una terrina con il riso scolato.
- Preparate la pastella con latte, farina, uovo, un pizzico di lievito e sale.
- Unite riso e verdure, mescolate e friggete il composto a cucchiaiate
E ora veniamo alle specialità dolci tipiche del Carnevale cucinate in tutta Italia
BISCOTTI CON CORIANDOLI DOLCI
La base dei biscotti "con i coriandoli" è una pasta frolla classica a cui dare la forma che si preferisce. Il tocco "carnevalesco" lo danno le Smarties, perfette per dare allegria a qualunque dolce.
Ingredienti per la pasta frolla
- 400 gr di farina
- 200 gr di zucchero
- 200 gr di burro o margarina
- 1 uovo intero e 3 rossi
- una bustina di vaniglina
- una confezione di Smarties mini
Ricetta completa qui
DELIZIE DI PATATE
Ingredienti
- kg 1 di patate
- gr 150 di zucchero semolato
- gr 50 di farina bianca
- gr 50 di farina di castagne
- 5 uova
- mezza bustina di lievito per dolci
- un limone
- olio per friggere
- zucchero a velo
Procedimento
- Lessare le patate,
- pelarle e passarle nello schiacciapatate.
- Non appena il passato di patate si sarà raffreddato,
- unire le uova, lo zucchero semolato, la farina, la scorza del limone e il lievito.
- Lavorare l’impasto fino a renderlo omogeneo,
- poi friggerlo a cucchiaiate in olio bollente.
- Quando le frittelle appariranno dorate, sgocciolarle e spolverarle con lo zucchero velo
TORTELLI DI CARNEVALE
Ingredienti
- gr 150 di farina
- gr 50 di burro
- 4 uova
- mezza bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo
Procedimento
- Fare bollire ¼ di litro d’acqua con il burro.
- Versare la farina e mescolare per 10 minuti, facendo attenzione che non si formino grumi. Fare raffreddare, poi incorporare i tuorli e gli albumi montati a neve.
- Lavorare il composto con la frusta, poi friggere l’impasto a cucchiaiate nell’olio bollente.
- I tortelli si gonfieranno; a questo punto farli girare su se stessi.
- Quando saranno dorati, sgocciolarli e cospargerli di zucchero a velo.
- Volendo si può mescolare lo zucchero a velo con la cannella in polvere per avere un sapore speziato.

Dolci di Carnevale
vai alla gallerySoprattutto fritti, i dolci di Carnevale rallegrano le tavole di grandi e piccini. Ma c'è anche qualche ricetta da preparare al forno...
PANZEROTTI DOLCI
Ingredienti
- gr 300 di farina
- gr 50 di zucchero semolato
- marmellata
- zucchero a velo
- olio per friggere
Procedimento
- Impastare la farina con lo zucchero, due cucchiai d'olio e l'acqua necessaria ad ottenere un composto liscio e sodo.
- Tirare l’impasto con il matterello su un ripiano infarinato fino a creare una sfoglia sottile. Ritagliare dei dischetti, mettere un cucchiaio abbondante di marmellata in ogni dischetto e richiuderli a metà premendo sui bordi per fare aderire la pasta.
- Friggere i tortelli in abbondante olio bollente e scolarli quando saranno dorati.
- Cospargerli di zucchero a velo.
FRITTELLE DI CARNEVALE
Ingredienti:
- 2 bicchieri d'acqua,
- 2 cucchiai di olio d'oliva,
- 3 cucchiai di zucchero,
- 250g di farina,
- 2 uova,
- 1 bustina di vaniglia,
- 1 pizzico di sale,
- la scorza grattugiata di un limone
Procedimento
- Mettete in una pentola acqua, zucchero, sale, olio e la scorza del limone.
- Portate ad ebollizione, togliete dal fuoco e aggiungete la farina.
- Mescolate bene, cercando di evitare il più possibile la formazione di grumi, lasciate raffreddare e aggiungete le uova, mescolando ancora al fine di rendere l'impasto omogeneo.
- Senza smettere di mescolare aggiungete una bustina di vaniglia.
- Scaldate l'lolio, e gettatevi l'impasto ottenuto, a palline per ottenere la forma delle zeppole e a in modo casuale per le frittelle.
- Una volta pronte, prendete le vostre frittelle, cospargetele con tanto zucchero e servitele calde o tiepide

Dolci di Carnevale
vai alla gallerySoprattutto fritti, i dolci di Carnevale rallegrano le tavole di grandi e piccini. Ma c'è anche qualche ricetta da preparare al forno...
LA TORTA ARCOBALENO (qui la ricetta completa)
- 3 uova
- 150gr di zucchero
- 200gr di farina
- 100ml di olio
- 80ml di acqua
- 2 cucchiaini di lievito per dolci coloranti alimentari (o ricavati da succo di barbabietole, rape rosse, fragole, bietole…)
- un cucchiaio di cacao amaro sciolto in un dito di acqua.
Procedimento
- Montate gli albumi con 60gr di zucchero, poi montate i tuorli con il restante zucchero fino a che non diventeranno una crema spumosa chiara.
- Aggiungere l’olio, mescolare bene, poi versare l’acqua, ed infine la farina setacciata con il lievito.
- Per ultimo, incorporate lentamente gli albumi montati a neve.
- A questo punto dividete l’impasto in 4 parti e colorate con i coloranti alimentari.
- Per distribuire l’impasto nella tortiera ed ottenere l’effetto del colore a strisce, procedete versando un cucchiaio di una crema colorata al centro della tortiera ben imburrata, a questo aggiungete sempre al centro del mucchietto appena versato un altro cucchiaio di impasto del colore diverso e così via.
- Mettete nel forno caldo per circa 30 min. a 180° e lasciate la torta nel forno per altri 10. Non oltrepassate questi tempi per non seccarla troppo.
Il Carnevale é un tripudio di frittelle, frappe e castagnole, struffoli, chiacchiere e altre piccole delizie da mangiucchiare. Ma per concludere in allegria l'ultimo giorno di festeggiamenti o per organizzare un party carnevalesco per i piccoli di casa ci vogliono dolci soffici e allegri di grande effetto. Con un po' di fantasia potrete realizzare dolci ispirati alle maschere, volti di clown o principesse, cupcakes festosi, animali e scherzi da mangiare. L'importante é che non manchino i colori e la gioia! Ora che siete delle vere esperte di pasta di zucchero e altre paste, ecco perciò qualche idea...
Ecco qui tantissime idee
Fonti:
Party di Carnevale
Dolci di Carnevale
Ricette salate di Carnevale
Dolci decorati per Carnevale