"Anche se spesso controvoglia anche io mi sottopongo a controlli mammografici e faccio in modo che tutta la famiglia faccia prevenzione. Anche mia madre si preoccupa per me e si assicura che io esegua tutti i controlli del caso. In questo caso mi fa piacere pensare alle altre donne, anche perché ho alcune amiche in situazioni difficili che mi dicono: ci avessi pensato prim
a!".
Diventare madre dopo il tumore si può
Sono le parole dell'attrice Margherita Buy, testimonial della campagna
Nastro Rosa
, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) ed Estée Lauder Companies, con l'obiettivo di sensibilizzare le donne sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del carcinoma mammario.
Per tutto il mese di
ottobre
i riflettori saranno puntati sulla prevenzione del cancro al seno.
Angelina Jolie e la doppia mastectomia preventiva
Prima qualche numero.
Il
tumore al seno
colpisce un numero crescente di
donne giovani
: il 30% delle donne colpite da questa neoplasia, infatti, ha meno di 50 anni e nella fascia di età compresa tra i 25 e di 44 anni si è registrato un aumento negli ultimi sei anni del 29%.
La
diagnosi precoce
resta l'arma più efficace per combattere questo tumore: come spiega il presidente della Lilt Francesco Schittulli "
le nuove tecnologie diagnostiche di imaging sempre più precise e sofisticate, insieme alla risonanza magnetica mammaria, consentono oggi di poter individuare lesioni millimetriche in fase iniziale, quando il grado di malignità e l'indice di aggressività sono bassi e il processo di metastizzazione è pressochè nullo
".
Ciò vuol dire che scoprendo un tumore delle dimensioni inferiori al centimetro la
sale di oltre il 90% , un dato impensabile solo trent'anni fa quando la percentuale di guarigione era del 30-35%.
Durante tutto il mese di ottobre sarà possibile prenotare una
visita senologica
gratuita
presso uno dei 397 punti prevenzione o ambulatori Lilt chiamando il numero verde 800 99 88 77 o visitando il sito
.