BABY PLANNER ORGANIZZAZIONE EVENTI PER MAMME -
Per raccontare la storia di come è nata
, l'azienda di Francesca Camerota, bisogna fare un passo indietro, e tornare al 2011, ovvero tre anni fa.
SCOPRI ANCHE:
10 party kit per il tuo Baby Shower
Tre anni fa si parlava già di
imprenditoria al femminile
, si parlava già di blog, di nuove professioni legate al web con cui le donne (e in molti casi, le mamme) intraprendevano un nuovo percorso lavorativo per
reinventare se stesse
, combattere l'avanzamento della crisi,
conciliare lavoro e famiglia
, eccetera eccetera.
In questi tre anni, tutto il mondo delle donne e delle mamme sul web ha navigato molto velocemente, le
potenzialità della rete
sono cresciute in modo positivo e sorprendentee: ma nel 2011 Francesca, il giorno in cui ha avuto l'idea di creare
Baby Planner Italia
, questo non poteva saperlo, ma solo immaginarlo. Poteva solo scommetterci.
Mamma di due bambine, laureata in economia e consulente aziendale per oltre dieci anni, innamorata di Roma dove vive, Francesca dopo “la scintilla”
ha lasciato il lavoro
e creato la sua azienda.
“Ero a un convegno, si parlava di tutt'altro, ma in quel preciso momento, l'argomento di discussione erano le potenzialità inesplorate della rete e del web” racconta Francesca “e ho avuto la cosiddetta illuminazione. Qualche idea mi era già balenata, ma non ero riuscita a metterle insieme, a renderle organiche. In quel momento, ce l'ho fatta, e ho deciso:
volevo creare un'azienda mia
, una realtà di
supporto alle mamme e alla famiglia a 360°
, e il web sarebbe stata la strada da utilizzare e percorrere per farmi conoscere, creare collaborazioni e crescere.”
LEGGI ANCHE:
L'ultima tendenza in America: il baby shower per nonne
All'estero
la figura della Baby Planner
, per esempio nei paesi anglosassoni o negli Stati Uniti, esiste da più tempo, in Italia, Francesca
è stata la prima
.
Ora sono passati tre anni, e
Baby Planner Italia
è una vera e propria azienda strutturata, presente in cinque città italiane, in ognuna delle quale lavorano giovani professioniste che
affiatato e competente: Francesca e Barbara a Roma, Paola Maresca a Milano, Lisa a Verona, Lucia a Bologna, Paola Pagano ad Ancona.
Ma di cosa si occupa nello specifico una Baby Planner? Di
supportare la gestione famigliare
, sia nei casi in cui ci sia bisogno di un aiuto concreto perchè non si ha tempo o aiuti a sufficienza, sia nel proporre
che siano utili, divertenti e creativi per tutta la famiglia.
Quindi consulenza, organizzazione ed allestimento di
per i bambini e per i genitori (compleanni, baby shower,
ecc...) , corsi di vario tipo (pre e post parto, corsi di accompagnamento alla genitorialità, approfondimento per genitori e
professionisti del settore famiglia
, ecc...), consulenza K.I.D. (
), organizzazione di fiere, giornate per tutta la famiglia in location particolari (librerie, fattorie, escursioni, corsi di cucina, di maglia, ecc..)
TI PUO' INTERESSARE:
Il Baby Shower organizzato da Rosa, una "pianetina"
“Collaboriamo con professionisti del settore –
ostetriche, pedagogisti, educatori
– e creiamo rete sul territorio” spiega Francesca “per poter offrire il meglio ed eventi curati nel minimo dettaglio.”

Abiti di compleanno per bambini (FOTO)
vai alla galleryAbiti originali, eleganti e sportivi per festeggiare il compleanno dei bambini
Uno dei fiori all'occhiello di
Baby Planner Italia
è poi il
, anch'esso nato alla fine del 2011: visite guidate ed eventi culturali per tutta la famiglia, per godersi musei, parchi, dimore storiche, centri culturali della nostra bellissima Italia insieme a tutta la famiglia, anche i bimbi piccolissimi nel passeggino.
Un'altra storia di successo, un altro team, un'altra rete di donne e mamme nata come progetto di
Baby Planner Italia
, con lo scopo di rendere sempre più family friendly l'accesso alla cultura nel nostro paese.
LEGGI ANCHE:
10 party kit per feste di compleanno
Chissà se Francesca si aspettava tutto questo, quel giorno, durante quel convegno. “Sinceramente no, era davvero una scommessa, fatta basandomi su un'intuizione, alcuni dati concreti, e il desiderio di avere un'attività mia da conciliare con la gestione delle mie figlie e della mia famiglia.
Tre anni fa ero da sola, ora siamo una squadra, e ognuna mette a disposizione le sue capacità, si lavora insieme, anche se non siamo geograficamente vicine.” Smartphone, conference call, Skype, mail, file condivisi,
social network
sono l'ordine del giorno: a proposito delle potenzialità della rete!