Vivere come un bambino
Vivere senza filtri e inibizioni: chi non ha sognato di farlo almeno una volta nella vita? A volte sentiamo verso i nostri bambini un pizzico di invidia, perché quando si dice che “è una bella età”, si sottintende anche che si possono godere di gioie della vita completamente precluse agli adulti.
- Pensare che la cosa peggiore che possa capitarti è il pesce per cena. Trattare per venire idennizzati con una ciotola di caramelle gommose per dessert.
- Invitare le amiche a casa nostra...Scrivendo l’invito su cartoncini glitterosi delle principesse, e passare il pomeriggio a realizzare collane e braccialetti che le nostre madri saranno costrette ad indossare per i mesi a venire.
- Andare a dormire da un’amichetta e chiacchierare tutta la notte.
- Piangere senza motivo, senza che nessuno ci trovi nulla di disdicevole.
- Mettersi a urlare se si avvicina chi ci da’ sui nervi. Il /la quale comunque non se la prenderà mai con noi - piuttosto, generalmente con nostra madre.
- Ordinare il menu bambini al ristorante. E integrare piluccando dai piatti dei genitori mentre non guardano.
- Mangiare con le mani…anche gli spaghetti. Fare il tricheco con due penne infilate a metà ai lati della bocca. Leccare la marmellata e lasciare il pane con annessa patina rossastra e lumacosa “per gli uccellini”. Bere il succo di frutta con la cannuccia fino all’ultima goccia e dopodiché utilizzare la cannuccia come cerbottana in direzione degli anziani genitori.
- Mangiare il cioccolato senza sensi di colpa. Poi mangiare il pane col cioccolato. E per finire una bella fetta di pane e Nutella.
- Afferrare senza pudore la prima fetta di torta o ancor meglio la deliziosa decorazione di zucchero che si trova sopra la torta.
- Mangiare e non ingrassare con i tuoi familiari che si esibiscono in applausi e ovazioni il giorno in cui mangi proprio come un suino.
- Vivere in vacanza e chiedere ogni sera al genitore che torna dal lavoro “Ti sei divertito?”
- Credere a Babbo Natale, ma anche alla Befana, alla farina dei Denti e agli unicorni; credere che le persone si innamorino in un’istante e vivano per sempre felici e contenti.
- Decidere che le lucine di Natale vanno tenute tutto l’anno e trattare anche sull’albero e sulle altre decorazioni in tema.
- Guardare un film il pomeriggio nei giorni d’inverno sgranocchiando rumorosamente pop-corn, nel silenzio più assoluto.
- Addormentarsi a qualsiasi ora, in qualsiasi luogo, posizione e anche con un baccano assordante...Senza che a nessuno venga in mente di svegliarti. Anzi, i tuoi familiari tutelano il tuo sonno con qualsiasi risorsa a loro disposizione.
- Divertirsi a seminare il panico con domande tipo “Come nascono i bambini?” o “Cosa succede quando uno muore?” o “Cos'è l'alta marea?”

10 consigli per rendere i bambini più felici e liberi
vai alla galleryI consigli di un esperto per crescere bambini indipendenti e felici
- Realizzare creativi pittogrammi sui vetri dopo averci alitato sopra, e in generale compiere azioni che sottintendono la totale indifferenza verso la questione pulizia ed estetica della casa.
- Con la febbre mettersi a letto con qualcuno che ti serve colazione, pranzo, cena, e gustose spremute d’arancia appena fatte.
- Non avere filtri per i rapporti sociali e lasciarsi andare con nonchalance in dichiarazioni come: “Devo ancora decidere se sei la mia migliore amica” “Preferisco l’altra nonna” “Non mi sta piacendo questa giornata.”
- Chiedere a gran voce un gelato in pieno inverno e avere una mamma che ti accontenta, perché in fondo si è bambini una volta sola, ma soprattutto perché spera che ti stufi a metà.