Riuscire a conciliare famiglia e lavoro non è sempre molto facile. E parecchie mamme possono sentirsi stressate perché pensano di non avere il tempo per riuscire a fare tutto quello che vorrebbero. Essere delle "mamme perfette" che riescono sempre ad organizzarsi in ogni minimo dettagli è praticamente impossibile. Ma non per questo bisogna preoccuparsi.
Ridurre lo stress facilita l'arrivo di un bebè
Ogni mamma può essere "perfetta" a suo modo, anche con qualche imperfezione. Sembra un controsenso, ma in realtà ogni mamma a suo modo è unica. Ed è proprio questo che la rende speciale per il proprio figlio. Ed allora si deve cercare di evidenziare questa unicità, anche con le proprie imperfezioni.
Come sottolinea
Annalucia Borrelli, psicoterapeuta dell'infanzia e consigliere dell'Ordine degli Psicologi del Lazio
: "
Essere mamma è un complesso lavoro emotivo, molto lontano dal mito della gravidanza meravigliosa e della maternità perfetta cui ci hanno abituati
".
I segnali che abbiamo bisogno di più tempo libero
Può quindi essere utile alle mamme
confrontarsi con altre mamme
. In questo modo ci si può rendere conto che i propri problemi sono gli stessi delle altre mamme. In fin dei conti i bambini hanno bisogno di "
semplici linee guida
", come sottolinea lo
psicoterapeuta Lorenzo Iannotta
: "
Una delle cose più importati che la madre deve trasmettere al figlio è la capacità di rielaborare la realtà. Un bimbo piccolo che piange disperato per il mal di pancia non sa ancora che cosa sia il mal di pancia. La mamma con il suo intervento e la sua rassicurazione trasmette in quel momento al bambino la capacità di affrontare la vita e i problemi che essa comporta
".
Ed allora anche
la mamma deve essere in grado di affrontare qualsiasi problema o difficoltà
si trova davanti. Anche tu ti senti una mamma stressata?
Ecco qualche consiglio per te.

10 consigli per le mamme stressate
vai alla galleryFare la mamma, lavorare e occuparti della casa ti stressa? Ecco qualche consiglio per te