Momenti da ricordare in famiglia

L'importanza dell'igiene nei gesti di sempre

Ritrovarsi attorno alla tavola alla fine di una giornata di scuola, lavoro, sport. Organizzare un pomeriggio di giochi in casa o una serata di cinema e pop corn, tutti abbracciati sul divano. Munirsi di buona volontà e di un pizzico di fantasia per preparare un dolce per tutta la famiglia. Quanti sono i momenti speciali che viviamo quotidianamente con i nostri figli?

Le giornate sono spesso frenetiche, gli impegni tantissimi, lo sanno bene le mamme e i papà alle prese con un vero e proprio planning quotidiano, ma che bello ritrovarsi nel pomeriggio, alla sera, nel weekend, per trascorrere insieme del tempo di qualità e vivere dei momenti preziosi che resteranno per sempre nel cuore e nella mente di adulti e bambini.

Momenti speciali da vivere in famiglia

C’è l’arrivo di un fratellino o una sorellina, una baby birba che inizia a girare per casa gattonando, che tende a portare tutto alla bocca, che riempie di baci e coccole tutti in famiglia regalando dei momenti stupendi.

Ci sono i figli che crescono, che vanno a scuola, che iniziano a praticare sport e tornano con una borsa piena di panni sporchi ma anche di tanti nuovi traguardi raggiunti, che non vedono l’ora di raccontare.

Ci sono quei momenti in cui la casa è sottosopra, con i giochi dei bambini dappertutto, mamme e papà con le mani tra i capelli, ma poi gli sguardi di tutti si incrociano convinti che in quel momento la priorità sia un’altra: giocare insieme, tutti sul grande tappeto del salone o della cameretta, che gli anni passano in fretta e porteranno via anche tutto quel caos. E allora via a fare un gioco da tavola, a mettere la musica e cantare a squarciagola, a dipingere, a costruire, a giocare a nascondino da una stanza all’altra.

Quanti ricordi memorabili vive, negli anni, una famiglia. Quante occasioni da non farsi scappare, come una serata settimanale “pizza e cinema” sul divano a vedere tutti insieme quel film o quella serie che prende tutti, dai più piccoli ai più grandi.

Quante emozioni, poi, se si ha un animale domestico in casa: tornare dopo una lunga giornata e ritrovare il proprio cane dietro alla porta, con il suo gioco preferito in bocca o tra le zampe, pronto a divertirsi; via la borsa, le scarpe e che il divertimento abbia inizio.

L’importanza di un tocco sereno in famiglia

Sì, la vita di famiglia, con i figli in crescita, è spesso faticosa ma sono i gesti quotidiani che ripagano di tutto. Ogni famiglia ha i suoi riti, le sue tradizioni, quei momenti che - come fossero ossigeno - rigenerano e regalano emozioni memorabili. Sabato sera? Tutti con le mani in pasta a preparare la pizza.

Domenica mattina perché non cimentarsi insieme alla mamma nella preparazione dei pancake? Il pomeriggio, poi, tutti al parco con palla e scarpini o bicicletta e al ritorno, tutti in doccia perché lunedì la settimana ricomincia.  

Anche i gesti di sempre, quotidiani, semplici, possono diventare ricordi preziosi. Emozioni che passano soprattutto attraverso il contatto. Un tocco, infatti, rassicura, accoglie, riporta il sorriso, diverte, rende complici, aumenta l’autostima, regala felicità. Ma può anche fare entrare in contatto con germi e batteri. Prendersi cura dei bambini, trascorrere dei momenti belli con i nostri figli, quindi, vuol dire anche rendere più sicuro questo contatto.

I bambini che vanno a scuola o a sport, i più piccoli che tendono a mettere in bocca e a toccare un po’ tutto, ma anche noi adulti di ritorno dal lavoro, dai mezzi pubblici, siamo inevitabilmente portatori di germi. Napisan, che da sempre ha come obiettivo il limitare la diffusione di germi e batteri, specifica che lo scambio di germi avviene soprattutto attraverso il contatto con le mani, le superfici, i tessuti. Per vivere più serenamente e godere a pieno dei momenti di felicità in famiglia, suggerisce dunque Napisan, basterà aggiungere un po’ di igiene nei gesti di sempre, quando si prepara da mangiare, o a maggior ragione se si ha un animale domestico, avere cura di pulire i tessuti e le superfici con i prodotti adatti.

Quel poco farà la differenza e permetterà di vivere, crescere, sperimentare, comunicare, toccare, stare insieme senza pensieri.